Riabilitazione Cardiologica

Centro fisioterapico Roma - Physiolab

Riabilitare il Cuore

La riabilitazione cardiologica è un percorso volto a garantire una buona condizione psicofisica dopo un evento cardiaco acuto, in tempi notevolmente ridotti rispetto al passato.

Il percorso ha inizio immediatamente dopo la degenza ospedaliera ed è indicato in tutti i pazienti che hanno subito:
– infarto del miocardio
– rivascolarizzazione mediante angioplastica o by-pass aorto coronarici
– interventi chirurgici per patologie congenite o acquisite
– angina stabile, claudicatio intermittens
– scompenso cardiaco
– trapianto di cuore

L’ obiettivo principale è un recupero funzionale rapido, per poter tornare alla vita normale nel più breve tempo possibile.

Riabilitazione infarto | cura infarto roma | fisioterapia Roma | riabilitazione cardiologica Roma | centro di fisioterapia roma | prevenzione infarto

Questo si può garantire tramite un adeguato monitoraggio clinico, un programma di esercizio fisico e tutta una serie di interventi educazionali ( alimentazione, tabagismo) che favoriscono una stabilità clinica del paziente attuando una precauzione per il futuro.

Infatti, intraprendere questo percorso, riduce i rischi successivi, soprattutto nel primo anno dopo l’ evento acuto, migliorando la tolleranza allo sforzo e dunque incidendo in modo positivo sulla qualità della vita.

Insieme allo staff medico si organizza un programma personalizzato che generalmente consiste nella:
– ginnastica respiratoria
– ginnastica calistenica: ripetizioni consecutive di un esercizio;
– lavoro aerobico: tapis roulant e cyclette.

Durante l’allenamento è necessario monitorare i parametri principali come la Pressione arteriosa, la Frequenza
cardiaca e il livello di saturazione , per poter individuare miglioramenti e capire come incrementare il programma, adattandolo progressivamente nel tempo.

Barbara Feliziani
Physiolab Roma
Clinica Villa Salaria