Disfunzioni temporo-mandibolari

La fisioterapia dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) si occupa dei disturbi legati al movimento della mandibola, come clic articolari, blocchi, dolori alla mascella, al viso o al collo, e disfunzioni dovute a bruxismo o tensioni muscolari.

 

A chi si rivolge?

A chi soffre di dolori mandibolari, tensioni muscolari del volto o del collo, cefalee muscolo-tensive, difficoltà ad aprire o chiudere la bocca, o ha esiti di traumi o trattamenti odontoiatrici. È indicata anche nei casi di serramento o digrignamento notturno.

 

Quanto è efficace?

Con tecniche manuali, esercizi specifici e un approccio integrato con altre figure sanitarie (come odontoiatri e gnatologi), si ottengono miglioramenti significativi su dolore, funzionalità e qualità della vita, spesso già nelle prime sedute.